Abituati come siamo a progettare,
controllare e definire a priori ogni cosa, può apparire difficile
mollare i freni e lasciarsi fluire nel colore. La
nostra energia creativa viene spesso ignorata e spenta da ruoli e
situazioni vissute, a poco a poco diventiamo sordi al suo richiamo,
così smarriamo la strada e dimentichiamo che siamo esseri creativi
per natura. Ricontattando le qualità interiori sopite possiamo però
facilmente risvegliarle e svilupparle. Una delle
tecniche più potenti per riconnettersi con la propria sorgente
creativa è dipingere con le mani.
Nella mia esperienza di pittrice e
conduttrice di percorsi artistici sono sempre alla ricerca di nuovi
mezzi espressivi, ho sperimentato una grande quantità di tecniche e
utilizzato ogni sorta di attrezzo, dai più convenzionali ai più
insoliti e fantasiosi, ma per me lo strumento per eccellenza, quello
che più mi attrae e che adoro, sono sempre le mani!
Le mani hanno una loro atavica
saggezza, se le lasci fare, sembrano quasi dipingere da sole. Basta
intingerle nel colore e appoggiarle sul foglio e loro sanno cosa
fare, sanno come muoversi, sanno che ritmo prendere... Lasciare che
le mani danzino liberamente sulla tela ti dà modo di tuffarti
letteralmente nel dipinto, di avere con il colore un contatto diretto
e non mediato dal pennello. Questo accende in noi un istinto profondo
e ci aiuta a ristabilire
un contatto con il nostro puer
aeternus
ovvero il fanciullo eterno,
l’essenza di chi siamo veramente, quella parte della nostra
personalità che resta sempre bambina e che quindi mantiene sempre
vivi in noi
giocosità,
stupore, curiosità, meraviglia e soprattutto creatività.
Nel
prossimo post approfondiremo: DIPINGERE CON LE MANI
ciao Antonietta,
RispondiEliminami piace quell'impasto con crema di riso e colore da usare con le mani, mi puoi dire come si fa? e poi asciugando rimane bene?
abbraccio di luce
Margherita
ciao Margherita! Immagino che tu ti riferisca al video sulla Pittura golosa (http://www.youtube.com/watch?v=WBTkAP8ESFc). Ecco la ricetta: mescola in una pentola 1 parte di amido di riso (va benissimo quello che trovi al supermercato) con 7 parti di acqua fredda (se lo vuoi più denso metti meno acqua) otterrai un liquido bianco come il latte. Metti sul fuoco mescolando di tanto in tanto fino al primo bollore, abbassa la fiamma e continua a cuocere mescolando per 3/5 minuti, spegni il fuoco e continua a mescolare. Addensandosi il composto diventra un po' più trasparente. Lascia intiepidire e poi mettilo in tante ciotoline e aggiungi qualche goccia di colore (tempera o acquarello in pasta). Poi dipingi! Quando il dipinto si asciuga la carta tende ad arrotolarsi, mettila sotto dei pesi e torna piatta. Col tempo rimane stabile e la qualità dipende molto dal tipo di colore che usi, io adoro gli acquerelli, hanno un meraviglioso effetto di trasparenza! Fammi sapere come ti trovi e spero di vedere le meraviglie che creerai!
Elimina